Skip to main content

Giovani Menti, Smartphone, Social Media:Cosa ci Dice la Ricerca, oltre il Tecno-ottimismo e il Brainrot

Associazione Elisabetta Paolucci a Sostegno Persone Fragili
Iscriviti al Forum

Terza edizione

È in preparazione la terza edizione del nostro Forum, in programma venerdì 27 febbraio (dalle 14.30 alle 18:30) e sabato 28 febbraio (dalle 9.30 alle 13:30) nell’ambito del piano di aggiornamento 25/26 della Provincia di Bolzano.

Scarica la brochure Corsi provincia di Bolzano

Destinatari

Docenti e dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado

Finalità

Le tecnologie digitali sono spesso accusate di compromettere attenzione, concentrazione e capacità cognitive, o persino di aumentare il rischio di ansia e depressione negli adolescenti. Allo stesso tempo, offrono nuove opportunità di apprendimento e connessione. Quali sono i reali effetti di queste tecnologie sul cervello e sul comportamento umano?
Questo corso esplora lo stato attuale della ricerca scientifica per rispondere a domande cruciali:

  • Gli smartphone e i social media influenzano davvero la nostra capacità di attenzione e il quoziente intellettivo?
  • Qual è il reale legame tra l’uso dei social e i disturbi psicologici, come ansia e depressione?
  • In che modo le tecnologie digitali stanno trasformando il senso di comunità?

 

Il corso si propone di fornire strumenti e conoscenze basati sull’evidenza per comprendere meglio come la digitalizzazione stia plasmando le nuove generazioni e le loro relazioni, aiutando a distinguere miti da fatti concreti. Un viaggio tra neuroscienze, psicologia e sociologia per scoprire come il mondo digitale stia cambiando il nostro modo di pensare, apprendere e vivere insieme.

Monte ore: 7 ore
Date e orario di svolgimento: venerdì 27 febbraio (dalle 14.30 alle 18:30) e sabato 28 febbraio (dalle 9.30 alle 13:30)
Luogo di svolgimento: Bolzano

Iscriviti al Forum 2026

    Occupazione*

    Se sei un insegnante, compila i seguenti campi:


    Se non sei insegnante (opzionale):

    Attestato di partecipazione*

    Nota: l'attestato sarà inviato via email solo a chi partecipa almeno al 75% delle ore, con firme di entrata/uscita in loco.

    Perché sei interessato/a a questa tematica?

    Hai domande o curiosità da soddisfare durante il corso?

    Leggi qui l' informativa relativa al Trattamento dei Dati personali per il consenso all'uso dei tuoi dati ai sensi dell'art. 13, DLGS n. 196/2003 (c.d. Codice della Privacy) e dell'art. 13 Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. GDPR).