- Home
- Le attività
- Oltre Le Fragilità
- Forum “Oltre le Fragilità”: Un Appuntamento Biennale per l’Educazione del Futuro
Forum "Oltre le Fragilità"
Un Appuntamento Biennale per l'Educazione del Futuro

Il Forum “Oltre le Fragilità” è l’evento biennale dedicato all’aggiornamento di dirigenti scolastici e insegnanti, con un focus centrale sulle sfide che riguardano l’apprendimento, la didattica e l’organizzazione scolastica.
Cosa Esploriamo
Durante il Forum, analizziamo a fondo i disagi fisici, psichici e sociali che i giovani si trovano ad affrontare oggi. Connettiamo queste realtà con l’urgenza di adottare un approccio scientifico e innovativo nella didattica, per rispondere efficacemente alle loro esigenze.
Un Network di Esperti a Bolzano
Portiamo a Bolzano voci autorevoli: esperti e specialisti di calibro nazionale e internazionale, pronti a condividere le loro conoscenze e prospettive. L’evento è reso possibile grazie al prezioso sostegno della Provincia e del Comune di Bolzano.
Focus sulle Sfide Digitali: Il Tema Centrale
Le prime due edizioni del Forum hanno posto l’accento su un tema cruciale del nostro tempo: l’impatto della digitalizzazione. Abbiamo esplorato come le nuove tecnologie stiano trasformando radicalmente il mondo della scuola, la mente e i processi di apprendimento dei giovani.
Prossima Edizione (Primavera 2026): Sotto la Lente della Scienza
Considerata la crescente importanza e attualità del tema, il digitale rimarrà al centro del prossimo Forum, che si terrà nella primavera del 2026. L’edizione si concentrerà sulle ultime scoperte della ricerca scientifica riguardanti gli effetti del mondo digitale sul cervello, sulla vita e sull’apprendimento delle nuove generazioni.
Con AEP per Costruire un'Educazione Più Consapevole
L’idea del Premio ha preso forma nel giugno 2018, grazie all’iniziativa dei colleghi del Liceo Scienze Umane, artistico e musicale “Giovanni Pascoli” di Bolzano dove Elisabetta ha lasciato un segno profondo come insegnante di Lettere, Storia e Geografia. Nato inizialmente come progetto biennale, il Premio è ora un appuntamento annuale.
Uno Sguardo alle Edizioni Passate
Bolzano, 27 e 28 febbraio 2026
Corso di aggiornamento dalla Provincia di Bolzano
Giovani Menti, Smartphone, Social Media: cosa ci dice la ricerca, oltre il tecno-ottimismo e il brainrot.
Bolzano, 1 e 2 marzo 2024
Corso di aggiornamento dalla Provincia di Bolzano
L’alunno iperconnesso: filosofia, etica e pratica dell’on-life. Sfide e opportunità per la scuola.
Online, 13 aprile 2021
Gli adolescenti e la scuola nell’epoca di internet e del narcisismo.