Skip to main content

Genitori separati, il figlio minorenne potrà avere la doppia residenza


11 Aprile 2012In Figli per sempre1 Minuti

Tribunale di Firenze

Con l’affidamento condiviso del figlio minorenne, il ragazzo potra’ avere anche la doppia residenza. E’ quanto stabilito dal Tribunale di Firenze nel caso di una coppia divorziata e che vive in due Comuni diversi: il giudice ha deciso per la prima volta che il bambino deve essere domiciliato, e dunque residente, presso tutti e due i genitori, oltre che essere affidato a entrambi.

Un provvedimento che e’ destinato a fare da apripista ad altre decisioni del genere nei sempre piu’ numerosi casi di affidamento condiviso del figlio minorenne e che rafforza il concetto di pari responsabilita’ genitoriale: non esiste piu’ un genitore presso cui il ragazzo risiede e abita prevalentemente e un altro genitore considerato ‘esterno’, che dovra’ esercitare i diritti-doveri di frequentazione con la prole. Con la doppia domiciliazione le case dei figli sono ufficialmente due, quella di mamma e quella di papa’.

Fonte La Nazione

Leggi articolo completo