Conferenza stampa a Trento su nuova legge affido condiviso
É stato presentato ieri nella sala Rosa della Regione il disegno di legge depositato in Senato dal senatore della Lega Nord Sergio Divina in materia di “affido condiviso”. Hanno illustrato il lavoro lo stesso Divina ed il referente di A.le.F. per il Trentino Roberto Buffi. Un corposo volume di studi e ricerche scientifiche hanno consentito di comparare le esperienze dei vari Paesi in materia di affido di minori in seguito alla separazione dei genitori. Analisi comparate su un campione di oltre 184 mila minori effettuato in 36 diversi paesi, hanno potuto fornire dati inconfutabili sulle migliori condizioni in cui si trovano i figli che passano tempi paritetici con entrambi i genitori dopo la separazione ancorché in doppie residenze. Migliori condizione di salute, migliori rendimenti scolastici, miglior equilibrio psicofisico e minor rischio di utilizzo di droghe ed alcool. Nonostante i dati scientifici dicano questo, i nostri tribunali continuano a sentenziare in modo diametrale, reputando “negativo” il trasferimento (ping pong) dei figli dalle residenze dei due genitori. Ponendo il benessere dei minori al centro degli interessi, si è elaborato un testo di legge tendente ad eliminare le storture contenute nelle norme attualmente vigenti nel nostro ordinamento, alla stesura del quale hanno collaborato tutte le associazioni italiane che operano a favore della bigenitorialità convergenti nella piattaforma nazionale Colibrì. Oltre al primo firmatario Divina, hanno già sottofirmato il testo la sen. Dirindin (Pd), il senatore Rossi (Pdl-Ncd) e altri di Scelta Civica, Lega Nord e M5S, hanno dichiarato di volerlo sottoscrivere, facendo sperare in un approdo rapido all’approvazione del testo.