- Home
- Sostieni l’Associazione Elisabetta Paolucci
SOSTIENI L'ASSOCIAZIONEELISABETTA PAOLUCCI
SCEGLI TU COME SOSTENERCI

L’Associazione Elisabetta Paolucci ha bisogno del contributo dei sostenitori e simpatizzanti. I fondi che l’Associazione raccoglie tutto l’anno, sia attraverso le sottoscrizioni dei soci che le donazioni liberali, vengono interamente reinvestiti per finanziare le attività programmate. I fondi pubblici, a cui l’Associazione concorre partecipando a bandi o progetti finanziati da enti pubblici, sono limitati e non sempre sufficienti a svolgere tutti i progetti o realizzarli al meglio. Tutte le persone che danno una mano nell’associazione lo fanno a titolo volontario, senza percepire compensi. Sono previsti dei rimborsi spese per la partecipazione a convegni o altre attività associative svolte fuori sede.
Ci sono molti modi per contribuire alla missione dell’ Associazione Elisabetta Paolucci. Ognuno deve sentirsi libero di partecipare nelle forme e nei modi che ritiene più consoni. Ne suggeriamo alcuni qui sotto.
Diventare socio
Puoi contribuire innanzitutto diventando socio di AEP. Secondo l’articolo 7 dello Statuto, scaricabile qui, per diventare socio occorre fare domanda al consiglio direttivo via mail: aep@associazioneelisabettapaolucci.org
Se la domanda è accettata dal direttivo, si riceverà una comunicazione e a quel punto si verserà la quota socio annuale, fissata attualmente in 10,00 €, sul conto corrente dell’Associazione, diventando soci a tutti gli effetti per l’anno in corso.
Fare una donazione
Puoi anche fare una donazione (in gergo tecnico erogazione liberale) all’associazione, indipendente dalla qualità di socio. Per le donazioni è sufficiente fare un bonifico sul conto corrente dell’associazione e informarne il direttivo, mandando una mail qui: aep@associazioneelisabettapaolucci.org
Le erogazioni liberali rappresentano una forma di sostegno finanziario essenziale per gli enti del terzo settore (ETS), e sono regolate dall’art. 769 del codice civile. Esse consentono alle organizzazioni del volontariato di realizzare progetti sostenendo le comunità in cui operano. Rafforzano i legami sociali, promuovendo la partecipazione e il coinvolgimento diretto a favore della collettività, e nel nostro caso delle categorie verso le quali si dirigono in primis le nostre attività: persone fragili in ambito familiare, sociale, scolastico ma anche insegnanti, educatori, formatori, che aiutiamo nel loro compito. Le erogazioni liberali in denaro per gli enti iscritti al RUNTS, come AEP, possono essere dedotte o detratte fiscalmente. Per le persone fisiche, le erogazioni liberali a favore di enti del terzo settore iscritti al RUNTS sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. Inoltre, la persona fisica può detrarre dall’imposta lorda il 30% delle erogazioni liberali fino a un massimo di 30.000 Euro l’anno.
La donazione, per essere detraibile, deve essere fatta con strumenti elettronici (tramite internet banking o direttamente in banca) e deve riportare la causale “erogazione liberale a favore di AEP”.
Anche le erogazioni liberali da parte di aziende sono molto semplici e deducibili. Un’altra forma di contributo sono le sponsorizzazioni. Contattaci per avere informazioni in merito.
Volontariato
Infine, il modo migliore di sostenere l’associazione e le sue attività è svolgere attività di volontariato nell’associazione, mettendo la propria passione e le proprie competenze al servizio della causa comune. Partecipazioni anche limitate nel tempo, contributi di idee, proposte e iniziative sono sempre ben accette. I professionisti che vogliano svolgere attività a favore dell’associazione, anche pro bono, sono sempre molto graditi. Contattateci e vi accoglieremo volentieri!
Scrivete una mail al direttivo al seguente indirizzo: aep@associazioneelisabettapaolucci.org
Vi risponderemo appena possibile.